Comunicati stampa

Volvo e Autoliv avviano la joint venture Zenuity

 

Zurigo – La fondazione della joint venture annunciata tra la prestigiosa casa automobilistica Volvo e il fornitore Autoliv è andata in porto. I due partner svedesi hanno convenuto di sviluppare dei software per le vetture a guida autonoma e i sistemi di guida assistita sotto l'egida della nuova joint venture chiamata Zenuity. L'accordo è basato su una lettera di intenti sottoscritta nell'autunno 2016.

 

Con Zenuity nasce una nuova azienda per il mercato globale dei software in rapida ascesa nel settore della guida autonoma. È la prima volta che una delle principali case automobilistiche del segmento di lusso e un fornitore Tier 1 decidono di unire le forze per lavorare insieme a nuovi sistemi di assistenza e di guida per automobili a guida autonoma.

 

Come parte dell'accordo, Autoliv investirà circa 1,1 miliardi di corone svedesi (circa 123 milioni di franchi svizzeri) nella nuova joint venture. Si tratta in gran parte di investimenti iniziali e di determinati valori patrimoniali. Volvo mette a disposizione la proprietà intellettuale e il personale, ma nessuna risorsa finanziaria. Come annunciato, i due partner detengono rispettivamente il 50% della joint venture.

 

Volvo Cars and Autoliv to create joint venture for autonomous driving

 

Il quartier generale di Zenuity si trova a Göteborg e a questo si aggiungeranno altre due sedi a Monaco di Baviera e Detroit. Dopo il nullaosta da parte delle autorità garanti della concorrenza in diversi Paesi e all'adempimento di altre consuete condizioni in relazione alla stipula dell'accordo, l'azienda dovrebbe diventare operativa nel primo semestre 2017 e inizialmente si avvarrà di circa 200 collaboratori che sono già oggi alle dipendenze dei due partner. Si prevede che nel medio periodo il numero di collaboratori assunti supererà quota 600.

 

Sia Volvo sia Autoliv otterranno le licenze per la proprietà intellettuale dei sistemi di guida assistita trasferendole alla joint venture. Partendo da questa base, la nuova società  svilupperà nuovi sistemi di assistenza e soluzioni per la guida autonoma. I primi prodotti di Zenuity per i sistemi di guida assistita sono attesi per il 2019; a questi seguiranno poco dopo le prime tecnologie per la guida autonoma.

 

Autoliv funge da fornitore e canale di vendita esclusivo verso terzi di tutti i prodotti della nuova azienda. Non vi sarà alcun rapporto di esclusività nei confronti di un cliente o proprietario. Volvo acquista i sistemi direttamente dalla joint venture.

 

Come annunciato, Dennis Nobelius, fino a settembre 2016 Managing Director di Volvo Cars Switzerland, è stato chiamato ad assumere il ruolo di CEO di Zenuity. La joint venture ha un proprio consiglio di amministrazione e lavorerà in modo indipendente all'interno dei propri stabilimenti.

Keywords:
Corporate News, Product News
Le descrizioni e i dati riportati nel presente materiale per la scaricastampa fanno riferimento alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Gli equipaggiamenti descritti potrebbero essere opzionali. Le specifiche dei veicoli potrebbero variare a seconda del paese di vendita e possono subire modifiche senza preavviso.
Contattateci
  • Simon Krappl
    Marketing & Communications Director | Switzerland
    Volvo Automobile (Schweiz) AG
    Cellulare: +41 79 290 19 60