Avete mai desiderato di viaggiare in uno spazioso salotto in stile scandinavo? Ora è possibile farlo grazie alla Volvo EM90, la nostra prima monovolume di lusso completamente elettrica.
La EM90, che sarà presentata in anteprima mondiale il 12 novembre, punta a farvi risparmiare tempo e a ridurre lo stress. Vuole essere una fonte di gioia e di serenità. Migliorare la qualità della vita di chi la utilizza. La EM90 non è stata progettata soltanto come spazio per contenere più cose, ma per essere un personalissimo spazio vitale.
Le dimensioni generose dell'abitacolo, l'ampio spazio per le gambe e gli interni di pregio sono solo il punto di partenza. Un'ampia gamma di materiali esclusivi, lussuose poltrone lounge con i cosiddetti cuscini a gravità zero, un ampio tetto apribile panoramico per ammirare il cielo e splendidi dettagli di design scandinavo si sommano per creare uno spazio che consente ai passeggeri di godersi al meglio la vita anche quando sono in viaggio.
"Nel progettare la EM90, ci siamo concentrati sulla realizzazione di uno spazio all'insegna del benessere personale e di un'esperienza che enfatizzasse la possibilità di viaggiare con stile ed eleganza", ha spiegato Sophie Li, responsabile del design presso il nostro Design Studio di Shanghai. "Per creare gli interni della EM90 ci siamo concentrati su un'auto che potesse risultare altrettanto funzionale sia quando si è in viaggio per lavoro sia quando si viaggia con la propria famiglia. È stata una sfida stimolante per l'intero team di progettazione".
Viaggiare comodamente nel proprio spazio personale
L'EM90 può vantare l'abitacolo più spazioso e versatile mai proposto da Volvo. È adatta sia per l'uso familiare che per quello lavorativo, poiché può essere utilizzata come spazio per rilassarsi e svagarsi con i propri cari o da soli o per lavorare in un ambiente stimolante.
L'auto è una lussuosa 6 posti che assicura a ciascun occupante un proprio spazio, con opzioni personalizzate di intrattenimento e di regolazione delle dotazioni di confort che possono essere gestite direttamente dal bracciolo e da un elegante schermo tattile montato su una superficie in legno naturale certificato FSC.
Per quanto riguarda la seconda fila di sedili, speciali poltrone lounge offrono ai passeggeri tutte le comodità che possono desiderare: funzione di massaggio, opzioni di ventilazione e riscaldamento individuali, tavolini e porta-bicchieri integrati.
I sedili lounge della seconda fila sono inoltre dotati di cuscini a gravità zero con struttura a sette strati e uno spessore superiore a 120 mm, inclusi strati ammortizzanti ad alta densità per garantire confort e sostegno. Anche la terza fila è facilmente accessibile grazie alle porte posteriori scorrevoli e ai sedili della seconda fila a scorrimento lungo.
Il tetto apribile panoramico si estende lungo l'intero abitacolo ed è dotato di una tendina e di molteplici impostazioni per l'illuminazione ambientale che creano un'autentica atmosfera scandinava. Si spazia da un'impostazione che ricrea la famosa aurora boreale a temi che evocano le foreste svedesi e l'alba di mezz'estate: ci si può rilassare già solo selezionando il tema preferito per la propria esperienza scandinava.
Design sofisticato e ispirato alla natura
Dettagli tipici dello stile scandinavo sono disseminati in tutto l'abitacolo: si va dal sofisticato cristallo Orrefors utilizzato per il cambio ai pannelli decorativi retroilluminati in legno di betulla presente sulla plancia, sulle portiere e sul retro dei sedili della fila anteriore. Questi particolari evidenziano come i nostri progettisti abbiano integrato alla perfezione splendidi materiali e tecnologia in tutta la EM90.
I motivi dei rivestimenti e delle decorazioni traggono ispirazione sia dalla natura scandinava che dall'arte asiatica, in una simbiosi che coniuga un design moderno e sofisticato con la bellezza del mondo naturale che ci circonda. Ad esempio, i motivi dei rivestimenti dei sedili si ispirano alle catene montuose immerse nella foschia, mentre i pannelli in legno retroilluminati riproducono la bellezza dei raggi di luce che filtrano attraverso una foresta di bambù.
"All'interno dell'EM90 abbiamo integrato fonti d'ispirazione scandinave e asiatiche che riflettono la maestosa bellezza naturale che ci circonda e che incontreranno il favore dei clienti", ha dichiarato Sophie Li. "Qualunque sia l'ambiente interno scelto, si può essere certi di viaggiare in un contesto di qualità superiore, elegante e rilassante, che riflette lo stile moderno di Volvo Cars".
La Volvo EM90 sarà commercializzata dapprima in Cina e farà il suo debutto in anteprima il 12 novembre 2023. Dalla stessa data partiranno i preordini per i clienti cinesi.
Dettagli aggiuntivi
-------------------------------
Volvo Cars nel 2022
Nel 2022, l’utile operativo di Volvo Car Group è stato pari a 22,3 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto 330,1 miliardi di euro. Le vendite si sono attestate a 615.121 auto a livello globale.
Volvo Car Group in breve
Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".
Volvo Cars persegue l’obiettivo di garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro. Tale obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030 e impegnarsi per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con la prospettiva di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.
A dicembre 2022, Volvo Cars contava circa 43.200 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars si trovano a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), South Carolina (USA), Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg, Camarillo (USA) e Shanghai (Cina).