Comunicati stampa

Le vendite globali di Volvo Cars aumentano del 33% a giugno

Volvo Cars ha comunicato di aver venduto 66.379 autovetture nel mese di giugno, registrando un aumento del 33% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. L'aumento complessivo delle vendite è stato stimolato dai modelli a trazione completamente elettrica della Casa automobilistica, che hanno quadruplicato il loro volume rispetto allo stesso periodo del 2022. Va ricordato inoltre che i dati del giugno 2022 avevano risentito di una minore produzione dovuta ai problemi legati alla catena di approvvigionamento dello scorso anno.

Nei primi sei mesi di quest'anno, le vendite di Volvo Cars sono arrivate a 341.691 unità, con un aumento del 17% rispetto al primo semestre del 2022.


La linea Recharge di modelli ricaricabili (con propulsione completamente elettrica o ibrida plug-in) di Volvo Cars ha registrato un incremento del 129% a giugno, arrivando a rappresentare il 37% di tutte le vetture Volvo vendute nel mondo durante il mese. La quota di modelli completamente elettrici si è attestata al 14%. 


In Europa, le vendite sono aumentate del 70% rispetto all'anno scorso, attestandosi a 27.196 unità. La quota di modelli Recharge ha raggiunto il 58% delle vendite complessive in questo mercato. Nei primi sei mesi dell'anno, le vendite sono cresciute del 23%, raggiungendo un totale di 146.943 vetture.


Le vendite negli Stati Uniti si sono attestate a 12.933 vetture a giugno, segnando un aumento del 53% rispetto all'anno scorso. Le vendite di modelli Recharge di Volvo Cars sono salite del 79% e la loro quota sul totale del fatturato è arrivata al 29%. Nel primo semestre del 2023 le vendite negli Stati Uniti hanno totalizzato 59.750 unità, con un aumento del 18%.


Le vendite in Cina sono state pari a 15.405 vetture, in calo del 7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. La quota dei modelli Recharge ha rappresentato l'8% delle vendite totali in Cina.

 

A giugno, il modello più venduto risulta essere la Volvo XC60, con un totale di 21.053 unità consegnate (2022: 18.275 unità), seguita dalla XC40, con vendite totali pari a 18.170 unità (2022: 10.194) e dalla XC90 con 9.895 (2022: 9.949).

 

 

Giugno

Giugno

 

1° semstre

1° semestre

 
 

2023

2022

Variazione

2023

2022

Variazione

             

Europa

27,196

16,039

70%

146,943

119,770

23%

Modelli Recharge

15,708

5,426

189%

90,260

58,546

54%

 - 100% elettrici

5,487

883

521%

39,617

13,054

203%

 - Ibridi plug-in

10,221

4,543

125%

50,643

45,492

11%

             

Cina

15,405

16,468

-6%

78,526

70,233

12%

Modelli Recharge

1,294

675

92%

7,565

5,042

50%

 - 100% elettrici

270

118

129%

1,801

886

103%

 - Ibridi plug-in 

1,024

557

84%

5,764

4,156

39%

             

USA

12,933

8,434

53%

59,750

50,585

18%

Modelli Recharge

3,793

2,118

79%

17,489

15,905

10%

 - 100% elettrici

2,123

553

284%

7,603

3,811

100%

 - Ibridi plug-in 

1,670

1,565

7%

9,886

12,094

-18%

             

Altri mercati

10,845

8,963

21%

56,472

50,713

11%

Modelli Recharge

3,625

2,426

49%

21,104

14,468

46%

 - 100% elettrici

1,655

584

183%

10,239

4,469

129%

 - Ibridi plug-in 

1,970

1,842

7%

10,865

9,999

9%

             

Totale

66,379

49,904

33%

341,691

291,301

17%

Modelli Recharge

24,420

10,645

129%

136,418

93,961

45%

 - 100% elettrici

9,535

2,138

346%

59,260

22,220

167%

 - Ibridi plug-in

14,885

8,507

75%

77,158

71,741

8%

 

 

-------------------------------

 

Volvo Cars nel 2022

Nel 2022, l’utile operativo di Volvo Car Group è stato pari a 22,3 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto 330,1 miliardi di euro. Le vendite si sono attestate a 615.121 auto a livello globale.

 

Volvo Car Group in breve

Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".

Volvo Cars persegue l’obiettivo di garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro. Tale obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030 e impegnarsi per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con la prospettiva di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.

A dicembre 2022, Volvo Cars contava circa 43.200 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars si trovano a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), South Carolina (USA), Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg, Camarillo (USA) e Shanghai (Cina).

Keywords:
Corporate News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci