In linea con il suo obiettivo di diventare un produttore di auto con gamma esclusivamente elettrica entro il 2030, Volvo Cars è la prima Casa automobilistica europea a firmare con Tesla un accordo che consente ai possessori di modelli Volvo elettrici, attuali e futuri, di accedere alla vasta rete di Supercharger gestita da Tesla negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.
In base a questo accordo, a partire dal 2025, le vetture Volvo saranno dotate della porta di ricarica NACS (North American Charging Standard) in questa area geografica.
L'accordo consente ai conducenti di auto Volvo a trazione esclusivamente elettrica di accedere a 12.000 nuovi punti di ricarica rapida, numero che si prevede aumenterà man mano che Tesla continuerà a espandere la sua rete di Supercharger nell'area.
Questi nuovi punti di ricarica si aggiungono alle decine di migliaia di colonnine di ricarica rapida già disponibili per chi guida un’auto Volvo.
"Il nostro percorso di transizione per diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettrica entro il 2030 prevede un impegno per rendere l'utilizzo quotidiano di una vettura elettrica sia il più semplice possibile", ha dichiarato Jim Rowan, CEO di Volvo Cars. "Uno dei principali fattori che impediscono a un maggior numero di persone di passare alla guida elettrica - un passo fondamentale per una maggiore sostenibilità dei trasporti - è un facile e comodo accesso alle infrastrutture di ricarica. Oggi, grazie a questo accordo, stiamo compiendo un passo importante per eliminare questo ostacolo per i clienti di Volvo negli Stati Uniti, in Canada e in Messico".
I possessori dell'attuale gamma di modelli full electric di Volvo Cars, dalla XC40 e C40 Recharge alle recenti EX30 ed EX90, potranno localizzare i punti di ricarica utilizzando l'app di Volvo Cars e, dalla prima metà del 2024, si prevede che possano utilizzare la rete di Supercharger con un adattatore.
I possessori di futuri modelli Volvo dotati di porta di ricarica NACS che desiderino continuare a ricaricare con il sistema di ricarica combinato (CCS), potranno continuare a farlo tramite un adattatore fornito da Volvo Cars.
Per rendere ancor più semplice la ricarica, chi guida una Volvo a trazione completamente elettrica negli Stati Uniti e in Canada potrà, attraverso la app di Volvo Cars, localizzare decine di migliaia di stazioni di ricarica pubbliche, ottenere informazioni in tempo reale sulla disponibilità delle colonnine e pagare la ricarica utilizzando un'unica interfaccia.
-------------------------------
Volvo Cars nel 2022
Nel 2022, l’utile operativo di Volvo Car Group è stato pari a 22,3 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto 330,1 miliardi di euro. Le vendite si sono attestate a 615.121 auto a livello globale.
Volvo Car Group in breve
Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".
Volvo Cars persegue l’obiettivo di garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro. Tale obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030 e impegnarsi per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con la prospettiva di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.
A dicembre 2022, Volvo Cars contava circa 43.200 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars si trovano a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), South Carolina (USA), Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg, Camarillo (USA) e Shanghai (Cina).