Comunicati stampa

Volvo Cars presenta i risultati relativi all'esercizio 2022, caratterizzato da un’accelerazione del programma strategico e da un’abile gestione delle sfide

Nel corso dell'anno, la Casa automobilistica è riuscita a progredire in modo significativo nel perseguimento degli obiettivi strategici, accelerando il processo che la porterà a diventare un'azienda che produce esclusivamente auto elettriche entro la fine del decennio e a raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.

 

  • I ricavi dell'esercizio 2022 sono aumentati del 17% a 330,1 miliardi di corone svedesi (282 miliardi di corone svedesi nell’esercizio 2021)
  • L'utile operativo (EBIT) dell'esercizio 2022 è stato di 22,3 miliardi di corone svedesi (20,3 miliardi di corone svedesi nell’esercizio 2021)
  • Il margine EBIT dell'esercizio 2022 si è attestato al 6,8% (7,2% nell’esercizio 2021)
  • Nell'esercizio 2022, il margine EBIT escluse le entrate da joint venture e società collegate è risultato pari al 5,4% (7,5% nell’esercizio 2021)
  • L'utile base per azione dell'esercizio 2022 ha raggiunto un valore di 5,23 corone svedesi (4,72 corone svedesi nell'esercizio 2021)
  • Nell'esercizio 2022, le vendite di auto a trazione completamente elettrica hanno rappresentato l'11% delle vendite totali (4% nell'esercizio 2021)
  • Nel quarto trimestre i ricavi sono stati pari a 105,2 miliardi di corone svedesi (80,1 miliardi di corone svedesi nel quarto trimestre 2021)
  • L'utile operativo del quarto trimestre si è attestato a 3,4 miliardi di corone svedesi (3,7 miliardi di corone svedesi nel quarto trimestre 2021)
  • Il margine EBIT del quarto trimestre ha raggiunto il 3,3% (4,6% nel quarto trimestre 2021)
  • Nel quarto trimestre, il margine EBIT escluse le entrate da joint venture e società collegate è stato del 3,7% (7,1% nel quarto trimestre del 2021)
  • L'utile base per azione del quarto trimestre si è attestato a 0,82 corone svedesi (0,66 corone svedesi nel quarto trimestre del 2021)
  • La quota auto a trazione completamente elettrica vendute nel quarto trimestre è risultata pari al 18% (6% nel quarto trimestre del 2021)

 

Oggi Volvo Cars ha annunciato il conseguimento di un utile operativo, comprese le joint venture e le società collegate, pari a 22,3 miliardi di corone svedesi e un margine di profitto del 6,8% per l'intero esercizio 2022, nonostante le prolungate limitazioni delle forniture, le chiusure in Cina e gli elevati costi dei materiali e della logistica che hanno caratterizzato l’intero anno. La relazione intermedia per l'esercizio e per il quarto trimestre è disponibile qui.

 

"Siamo riusciti a superare le forti turbolenze che hanno segnato l’esercizio appena concluso e a compiere notevoli passi avanti rispetto ai nostri obiettivi strategici nel 2022, accelerando il processo che ci porterà a diventare una Casa automobilistica con un'offerta completamente elettrica entro la fine del decennio e neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040", ha dichiarato Jim Rowan, presidente e CEO.

 

Già per la metà del decennio, Volvo Cars punta a portare al 50% la quota di Volvo completamente elettriche sul totale delle vendite realizzate, con un'impronta di carbonio inferiore del 40% per auto (rispetto al 2018) e una redditività dell'8-10%. "Continuiamo a perseguire questo obiettivo strategico", ha aggiunto Jim Rowan.

 

Risultati di vendita


Nel 2022 si sono distinti i risultati ottenuti dai modelli a trazione completamente elettrica della Casa. Le vendite di Volvo elettriche sono più che raddoppiate rispetto all'anno precedente, andando a costituire l'11% delle vendite dell'intero esercizio, rispetto al 4% del 2021.

 

Ciò include gli ottimi risultati di vendita registrati nel quarto trimestre dai modelli a trazione elettrica, che si sono attestati al 18% rispetto al 6% dello stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo quindi il valore più alto mai registrato. Questo nonostante le vendite complessive siano state influenzate da vincoli di produzione. Grazie a questa performance, la quota di mercato della Casa automobilistica nel segmento delle auto esclusivamente elettriche è cresciuta significativamente nel corso del 2022 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente*.

 

L'andamento dei modelli della gamma Recharge, che comprende sia auto completamente elettriche sia ibride plug-in, è stato molto positivo, raggiungendo una quota del 33% per l'intero esercizio e del 41% nel quarto trimestre. Degni di nota sono gli ottimi risultati conseguiti in Brasile, Uruguay, Tailandia e Indonesia nell’ultimo trimestre. Questi mercati hanno registrato vendite di modelli Recharge pari al 100% nel quarto trimestre, seguiti dalla Norvegia con il 98%, dall'Irlanda con il 91% e dalla Svezia con l'89%.

 

Nel 2022, Volvo Cars ha realizzato ricavi per 330,1 miliardi di corone svedesi, in crescita del 17% rispetto all'anno precedente. Si tratta della cifra più alta mai registrata nella storia della Casa, attribuibile a un migliore mix di prodotti, a una maggiore abilità di realizzare i prezzi stabiliti per le vetture, a un andamento favorevole dei cambi e alla produzione per conto di Polestar.

 

Andamento della gestione


Nel 2022, l'EBIT - escludendo le joint venture e le società collegate - ha toccato i 17,9 miliardi di corone svedesi, registrando un calo del 15,7% rispetto al 2021. Il margine EBIT per l'intero esercizio si è attestato al 5,4%. Nonostante un mix di prodotti favorevole e un sistema di prezzi solido, il risultato dell'EBIT è stato influenzato da una riduzione dei volumi dovuta a vincoli di produzione, dall'aumento dei costi delle materie prime e dei trasporti e dall'acquisto ad hoc di semiconduttori. Per il 2023, la Casa automobilistica prevede che i prezzi delle materie prime, in particolare del litio, rimarranno a livelli elevati e che gli acquisti ad hoc di semiconduttori continueranno.

 

L'EBIT incluse le joint venture e le società collegate, ha raggiunto i 22,3 miliardi di corone svedesi per l'anno considerato, registrando un aumento del 10% rispetto al 2021. Ciò si è tradotto in un margine EBIT del 6,8% per l'esercizio. L'aumento dell'EBIT nel 2022 è riconducibile principalmente all'effetto contabile della partecipazione di Volvo Cars in Polestar, a seguito della sua quotazione al Nasdaq di New York avvenuta lo scorso anno.

 

Catena di approvvigionamento e riduzione delle emissioni di CO2


La produzione è migliorata nella seconda metà dell'anno, in particolare nel quarto trimestre. Negli ultimi sei mesi dell'anno si è registrato un aumento della produzione del 15% rispetto alla prima parte dell'anno, grazie ad una migliore situazione delle forniture.


Il numero di abbonamenti attivi alla fine del 2022 risultava in crescita del 49% rispetto all'anno precedente. Nel corso del 2022, il numero di Volvo Cars vendute online è aumentato del 17% rispetto al 2021. Tale crescita è stata determinata da un aumento della domanda da parte dei clienti e dall'ampliamento dell'offerta in un maggior numero di mercati.  

 

Il forte dinamismo nelle vendite di modelli Recharge completamente elettrici e ibridi plug-in registrato nel corso dell'anno ha contribuito a ridurre le emissioni di CO2 per ciascuna auto del 15% rispetto al nostro benchmark del 2018, favorendo il raggiungimento dell'ambizioso obiettivo della Casa di ridurre le emissioni di CO2 per ciascuna auto del 40% entro la metà del decennio.

 

2023

Sebbene il 2023 si prospetti come un altro anno impegnativo, la Casa automobilistica confida che le carenze di approvvigionamenti dalla Cina legate al COVID siano ormai superate e che le forniture di semiconduttori continuino a migliorare in modo costante, Peraltro, Volvo Cars ritiene ottimisticamente che il prezzo del litio comincerà a diminuire verso la fine dell'anno, coerentemente con quanto riportato in numerosi rapporti indipendenti di recente pubblicazione. Nonostante le turbolenze globali, l'incertezza e i recenti aumenti dei prezzi, Volvo Cars continua a registrare una forte domanda per le sue vetture. Come di consueto, la Casa monitorare attentamente e con costanza il contesto esterno, adattandovisi di conseguenza.

 

Per compensare l'aumento dei costi, la Casa ha di recente potenziato un piano articolato di ottimizzazione dei costi e dell'efficienza che interessa tutta l'organizzazione. L'obiettivo è realizzare gli obiettivi strategici di Volvo Cars con un migliore utilizzo e un'ottimizzazione delle risorse. È ormai chiaro che l'incertezza e la volatilità sono realtà aziendali ineludibili oggi, per cui la creazione di una cultura di maggiore attenzione ai costi costituisce un elemento fondamentale per il futuro.  

 

Se il 2022 ha segnato l'accelerazione dell'evoluzione strategica della Casa automobilistica di fronte a trasformazioni globali senza precedenti, il 2023 sarà un anno cruciale per l'ulteriore accelerazione del percorso di trasformazione della Casa.

 

Nel corso dell'anno, Volvo Cars presenterà un SUV di piccole dimensioni completamente elettrico che consentirà alla Casa di raggiungere una nuova fascia demografica, oltre ad avviare la produzione della Volvo EX90. Quest'anno, inoltre, la Casa trasformerà la sua attività nel Regno Unito da una tradizionale vendita all'ingrosso a un'attività rivolta direttamente al consumatore, che potrà contare su un'esperienza di acquisto senza soluzione di continuità e su prezzi nazionali. NOVO Energy, la società in joint venture con Northvolt, farà un passo decisivo verso lo sviluppo di una tecnologia sostenibile per le batterie avviando la costruzione di uno dei più grandi impianti europei di celle per batterie a Göteborg.


Volvo Cars prevede per le vendite al dettaglio una solida crescita a due cifre nel corso di quest'anno, a condizione che non si verifichino interruzioni inattese della catena di fornitura. La Casa intende continuare ad aumentare i volumi delle vetture a trazione solo elettrica nel 2023, portando la quota dell'intero esercizio a un livello superiore a quello dell'anno scorso (11%).

"Nel 2022 abbiamo dimostrato di aver potenziato il nostro meccanismo di attuazione e i risultati continueranno a vedersi anche nel 2023", ha dichiarato Jim Rowan.

 

 

Note per la redazione

  • Jim Rowan e il direttore finanziario Johan Ekdahl hanno presentato in diretta streaming i risultati dell'esercizio finanziario 2022 e del quarto trimestre di Volvo Cars a media, investitori e analisti il 9 febbraio scorso.
  • I dati relativi alle quote di mercato si riferiscono al periodo gennaio-novembre. Per maggiori dettagli si rimanda a pagina 7 della relazione finanziaria intermedia.

La presente comunicazione contiene informazioni che Volvo Car AB (publ) è tenuta a rendere pubbliche ai sensi del Regolamento UE sugli abusi di mercato (UE n. 596/2014). Le informazioni sono state inoltrate per la pubblicazione per il tramite della persona incaricata in data 09-02-2023 alle ore 07:00 CET.

 

------------------

 

Volvo Cars nel 2022

Nel 2022, l’utile operativo di Volvo Car Group è stato pari a 22,3 miliardi di corone svedesi, mentre i ricavi hanno raggiunto 330,1 miliardi di euro. Le vendite si sono attestate a 615.121 auto a livello globale.

 

Volvo Car Group in breve


Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".

Volvo Cars persegue l’obiettivo di garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro. Tale obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030 e impegnarsi per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con la prospettiva di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.

Keywords:
Corporate News, Regulatory Notices
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci