Comunicati stampa

Un caloroso bentornato ad Anders Bell, il nostro nuovo responsabile della Ricerca & Sviluppo

Anders Bell assumerà il ruolo di responsabile Ricerca & Sviluppo (R&S) di Volvo Cars. Anders inizierà a svolgere il suo nuovo ruolo il prossimo 16 dicembre, riportando a Javier Varela, Chief Operating Officer e Deputy CEO, e farà parte del team di management della divisione Engineering & Operations oltre che del Group Management Team (GMT), incaricato di garantire che la nostra attività venga svolta in linea con gli obiettivi e la strategia aziendali.

 

Anders apporta alla nostra squadra di Engineering & Operations quasi 25 anni di esperienza ingegneristica nel settore automobilistico, molti dei quali trascorsi in Volvo Cars e gli ultimi 6 in Tesla.

 

Il ruolo di responsabile delle attività di Ricerca & Sviluppo è fondamentale per dirigere, promuovere e realizzare i nostri ambiziosi obiettivi nei settori dell'informatica di base, dell'elettrificazione, della connettività e della guida autonoma. Il fatto che l'industria automobilistica si trova nel pieno di una rivoluzione tecnologica rende il ruolo della R&S ancora più importante per Volvo Cars.

 

Anders, insieme ai suoi collaboratori, si occuperà di ridurre i costi e la complessità dei nostri prodotti e servizi, continuando a operare nell'ottica del ciclo di vita del prodotto e mantenendosi focalizzato sullo sviluppo continuo e sul valore per il cliente. Sarà responsabile di tutte le aree funzionali all'interno dell’area R&S e si adopererà per trasformare le idee in innovazioni che soddisfino gli elevati standard dei veicoli del futuro.

"Il ritorno di Anders in Volvo Cars consentirà alla Casa di consolidare le risorse esistenti, oltre a velocizzare e ottimizzare le nostre consegne", ha dichiarato Javier Varela, COO e Deputy CEO. "Sono impaziente di lavorare a stretto contatto con Anders e con l'intero team per proseguire il nostro viaggio verso la completa elettrificazione".

 

Durante i 18 anni trascorsi in Volvo Cars, a partire dal 1998, Anders ha lavorato a una serie di progetti, tra cui lo sviluppo della prima XC90, la supervisione dell'avvio di produzione della XC60 in Cina e il lancio degli interni per la nostra Serie 90. Più di recente, in Tesla, Anders ha ricoperto il ruolo di responsabile della divisione Vehicle Engineering per l'area EMEA, occupandosi dello sviluppo della struttura e dei servizi di ingegneria nella prospettiva di una maggiore operatività a livello globale.

"Mi fa davvero piacere riprendere i rapporti con Volvo Cars e con le persone che ne fanno parte", ha dichiarato Anders Bell. "Spero di essere in grado di trasformare tutto questo in energia e opportunità a vantaggio di Volvo nel suo progressivo passaggio all'elettrificazione. Non sarei rientrato in Volvo se non ci fosse stato l'impegno del team dirigenziale e dell'azienda a passare all'elettrico. È in assoluto la cosa giusta da fare".

 

-------------------------

 

Volvo Cars nel 2021

L’utile operativo di Volvo Car Group è stato pari a 20,3 miliardi di corone svedesi. Nel 2021, i ricavi hanno raggiunto 282,0 miliardi di euro, mentre le vendite si sono attestate a 698.700 auto a livello globale.

 

Volvo Car Group in breve

Volvo Cars è stata fondata nel 1927 ed è oggi uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite a clienti in oltre 100 Paesi. Volvo Cars è quotata al Nasdaq di Stoccolma con la sigla "VOLCAR B".

 

Secondo il suo obiettivo aziendale, Volvo Cars punta a garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo autonomo, sostenibile e sicuro. Tale obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettriche entro il 2030 e impegnarsi per una continua riduzione dell’impronta di carbonio, con la prospettiva di arrivare alla neutralità climatica entro il 2040.

 

A dicembre 2021, Volvo Cars contava complessivamente 41.000 dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove viene svolta gran parte delle attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. Gli impianti di produzione di Volvo Cars si trovano a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), South Carolina (USA), Chengdu, Daqing e Taizhou (Cina). La Casa Automobilistica ha inoltre centri di ricerca e sviluppo e di progettazione a Göteborg, Camarillo (USA) e Shanghai (Cina).

Keywords:
Corporate News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci