Comunicati stampa

Lo stabilimento di Volvo Cars a Daqing è alimentato da elettricità neutra per il clima al 100%

L'impianto di produzione di Volvo Cars situato a Daqing, in Cina, è ora alimentato da elettricità neutra per il clima al 100%, come già l'altro grande stabilimento cinese della Casa automobilistica nella città di Chengdu, che ha realizzato lo stesso obiettivo l'anno scorso.

 

Con l'aggiunta di Daqing, la rete di produzione globale di Volvo Cars è ora alimentata per quasi il 90% da elettricità neutra per il clima e questo costituisce un passo importante verso l'obiettivo della Casa di azzerare l'impatto sul clima delle sue operazioni di produzione entro il 2025.

 

Prossimamente, l'impianto di Daqing, nella provincia di Heilongjiang, sarà alimentato da elettricità generata da biomassa (83%) ed energia eolica (17%), che si stima ridurrà le emissioni annue di CO2 dello stabilimento di circa 34.000 tonnellate.

 

Più specificamente, le centrali a biomassa che alimentano il sito di Daqing impiegano residui agricoli e boschivi di provenienza locale e sostenibile.

 

"Per noi di Volvo Cars, la sostenibilità è importante tanto quanto la sicurezza", ha spiegato Javier Varela, senior Vice President per le attività industriali e la qualità. "Per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi climatici, è fondamentale gestire le emissioni della nostra rete di produzione e sono molto lieto che Daqing sia ora alimentata da elettricità neutra al 100% per il clima".

 

Oltre a questo risultato, Volvo Cars ha fatto altri passi avanti nella riduzione delle emissioni nei suoi stabilimenti in Cina. Negli ultimi mesi si è tenuta in stretto contatto con i suoi fornitori locali, incoraggiandoli a seguire l'esempio e a passare a un'energia climaticamente neutra al 100%. La reazione finora è stata molto positiva.

 

Per realizzare il suo obiettivo di una produzione neutrale dal punto di vista climatico entro il 2025, Volvo Cars ha necessità di accedere a elettricità e riscaldamento a impatto zero sul clima. A questo scopo, Volvo Cars deve trovare partner locali a livello di governo e di imprese che sostengano lo sviluppo di alternative sostenibili.

 

"Possiamo raggiungere i nostri obiettivi di intervento a favore del clima solo lavorando insieme ai nostri fornitori", ha aggiunto Javier Varela. "Siamo incoraggiati dal sostegno che abbiamo ricevuto finora in Cina e puntiamo ad essere un punto di riferimento in materia di sostenibilità per la sua industria manifatturiera".

 

L'obiettivo di produzione neutrale per il clima di Volvo Cars rientra nel piano per il clima della Casa automobilistica, che è uno dei più ambiziosi nell'intero settore. Il fulcro del piano è rappresentato dall'ambizione di Volvo Cars di diventare entro il 2030 un produttore di auto con una gamma di sole vetture con trazione elettrica al 100%.

 

Ma il piano va oltre il contenimento delle emissioni allo scarico attraverso l'elettrificazione totale e cerca di contrastare le emissioni di carbonio anche attraverso un più ampio intervento sulle attività operative complessive e sulla catena di fornitura e attraverso il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali.

 

A breve termine, questi e altri interventi puntano a ridurre l'impronta di carbonio del ciclo di vita di ogni auto del 40% tra il 2018 e il 2025. Entro il 2040, Volvo Cars intende trasformarsi in un'azienda a impatto neutro dal punto di vista climatico.

 

 

-------------------------------

 

 

Volvo Car Group nel 2020

Nell’esercizio finanziario 2020, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 8,5 miliardi di corone svedesi (14,3 miliardi di SEK nel 2019).  Nello stesso periodo, i ricavi sono stati pari a 262,8 miliardi di corone svedesi (274,1 miliardi di SEK). Nel corso del 2020, le vendite complessive hanno raggiunto le 661.713 unità (705.452), registrando un calo del 6,2% rispetto al 2019.

 

Volvo Car Group in breve

Volvo è presente sul mercato dal 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite complessive pari a 661.713 unità nel 2020 in circa 100 Paesi. Dal 2010, Volvo Cars è controllata dalla cinese Zhejiang Geely Holding.

 

A dicembre 2020, Volvo Cars contava complessivamente 40.000 (41.500) dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove vengono svolte prevalentemente anche le attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. La sede di Volvo Cars per le attività nell’area Asia-Pacifico è a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione della Casa Automobilistica sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio), in Sud Carolina (USA), a Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono prodotti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).

 

In base al nuovo obiettivo aziendale perseguito, Volvo Cars punta a garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo personalizzato, sostenibile e sicuro. Questo obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere: ad esempio, portare al 50% la quota di vetture con trazione esclusivamente elettrica sul totale delle unità vendute globalmente e stabilire cinque milioni di rapporti diretti con clienti entro la metà del decennio. Volvo Cars si sta inoltre impegnando con determinazione a ridurre costantemente la propria impronta di carbonio, per arrivare a realizzare l’ambizioso obiettivo di diventare un’azienda a impatto zero sul clima entro il 2040.

Keywords:
Product News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci