Comunicati stampa

Volvo Cars nomina Ödgärd Andersson CEO della sua società di software per la guida autonoma, Zenseact

Volvo Cars ha nominato Ödgärd Andersson come nuovo CEO della sua società di sviluppo software per la guida autonoma (AD), Zenseact.

 

La nomina di Ödgärd Andersson, attualmente Chief Digital Officer di Volvo Cars, entrerà in vigore il 1° novembre. Zenseact è stata costituita di recente come nuova entità interamente controllata da Volvo Cars, in seguito alla scissione della joint venture di Volvo Cars con Veoneer.

 

Zenseact si concentrerà sullo sviluppo di software per la guida autonoma e la sicurezza attiva. La società ha circa 600 dipendenti e uffici a Göteborg, in Svezia, e a Shanghai, in Cina.

 

Prima di ricoprire il ruolo di Chief Digital Officer, Ödgärd Andersson è stata responsabile dello sviluppo di software, incluso quello per la guida autonoma, presso Volvo Cars. Questa precedente esperienza la rende la candidata perfetta per guidare la prossima fase di sviluppo di Zenseact.

 

"La guida autonoma è la sfida ingegneristica del secolo e la stiamo affrontando in modo molto diretto", ha dichiarato Ödgärd Andersson. "Entrare a far parte di Zenseact in questo momento è entusiasmante, poiché abbiamo in programma un'accelerazione dello sviluppo e ci prepariamo a fornire un software che fra pochi anni permetterà l'introduzione delle prime auto in grado di guidarsi da sole in totale sicurezza".

 

La prima realizzazione di Zenseact riguarderà la tecnologia per l'architettura modulare scalabile di nuova generazione di Volvo Cars, SPA 2, compreso l'Highway Pilot, una funzione di guida autonoma non supervisionata per le autostrade.

 

Oltre alla nomina di Ödgärd Andersson, Volvo Cars ha anche cambiato la composizione del consiglio di amministrazione di Zenseact, nominando come nuovo presidente del consiglio di amministrazione Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars. Entrambe le nomine sottolineano l'importanza che Volvo Cars attribuisce allo sviluppo della tecnologia AD sicura.

 

"Volvo Cars ritiene che la guida autonoma rivoluzionerà la sicurezza stradale e ci impegniamo a introdurre questa tecnologia nelle nostre auto di nuova generazione", ha dichiarato Håkan Samuelsson.

 

In considerazione del nuovo ruolo assegnato a Ödgärd Andersson, Henrik Green interverrà in qualità di Chief Digital Officer ad interim, oltre a mantenere il suo incarico di Chief Technology Officer e responsabile dell'area operativa Product Creation, fino a quando non verrà scelto il successore di Ödgärd Andersson.

 

Note per la redazione:

 

  • L'area operativa Product Creation si compone delle unità R&S, Digital, Design e Strategy & Business Ownership di Volvo Cars
  • Ödgärd Andersson sostituisce Dennis Nobelius, che ha assunto un nuovo incarico come Chief Operating Officer presso Polestar.

 

-------------------------------

 

Volvo Car Group nel 2019

Nell’esercizio finanziario 2019, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 14,3 miliardi di SEK (14,2 miliardi di SEK nel 2018). Nello stesso periodo, i ricavi sono stati pari a 274,1 miliardi di SEK (252,7 miliardi di SEK). Nel 2019, le vendite complessive hanno raggiunto la cifra record di 705.452 (642.253) unità, registrando un incremento del 9,8% rispetto al 2018. Questi risultati evidenziano gli effetti del processo di radicale trasformazione a livello operativo e finanziario compiuto da Volvo Cars negli ultimi anni con l’obiettivo di preparare la Casa Automobilistica alla successiva fase di crescita.

 

Volvo Car Group in breve

Volvo è presente sul mercato dal 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite complessive pari a 705.452 unità nel 2019 in circa 100 Paesi. Dal 2010, Volvo Cars è controllata dalla cinese Zhejiang Geely Holding.

 

Nel 2019, Volvo Cars contava complessivamente circa 41.500 (41.500) dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Göteborg, in Svezia, dove vengono svolte prevalentemente anche le attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. La sede di Volvo Cars per le attività nell’area Asia-Pacifico è a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione della Casa automobilistica sono a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), in Sud Carolina (USA), a Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono prodotti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).

 

In base al nuovo obiettivo aziendale perseguito, Volvo Cars punta a garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo personalizzato, sostenibile e sicuro. Questo obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa automobilistica intende raggiungere entro la metà del decennio: portare al 50% la quota di vetture con trazione esclusivamente elettrica sul totale delle unità vendute globalmente e generare la metà dei ricavi sul mercato consumer. Volvo Cars persegue inoltre con fermezza l’ambizioso obiettivo di diventare un’azienda a impatto zero sul clima entro il 2040.

Keywords:
Corporate News, Product News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci