Comunicati stampa

Si muoverà su tre Volvo plug-in hybrid la spedizione Alpi 2020, l’ultima tappa del progetto Sulle tracce dei ghiacciai. Attraverso il sostegno all’iniziativa, Volvo conferma una volta di più il proprio impegno a favore di Ambiente e Sostenibilità

Saranno due Volvo XC60 T8 Plug-in Hybrid e una XC40 T5 Plug-in Hybrid, tutte di colore bianco, le vetture a bordo delle quali viaggerà il team di Alpi 2020, la spedizione fotografico-scientifica che conclude il progetto Sulle tracce dei ghiacciai, il progetto che in dieci anni di attività ha generato il più grande archivio mondiale di confronti fotografici sui principali ghiacciai del Pianeta per testimoniare lo stato di salute della Terra.

 

Le tre Volvo Plug-in Hybrid saranno impegnate nell’itinerario attraverso le Alpi da venerdì 24 luglio fino alla metà del prossimo mese di settembre. Le auto garantiranno le esigenze di mobilità pulita e sostenibile ai fotografi e agli studiosi impegnati nella spedizione, chiamata a realizzare immagini e a raccogliere dati scientifici sulla condizione dei ghiacciai alpini. Monte Bianco, Gran Paradiso, Monte Rosa, Bernina, Ortles-Cevedale, Adamello, Dolomiti e Alpi Giulie saranno le principali destinazioni toccate.

Importante sottolineare che durante il percorso sono previsti eventi finalizzati a sensibilizzare il pubblico sul tema dei cambiamenti climatici. Con analoga finalità, dopo la conclusione della spedizione, è prevista una fase di divulgazione con particolare attenzione alle scuole e ai giovani.

 

Da tempo impegnata sul fronte della diffusione della Cultura in senso lato e di temi fondamentali quali il rispetto per l’Ambiente e la Sostenibilità, Volvo Car Italia sostiene dunque l’iniziativa Alpi 2020 sulla base di una evidente condivisione di valori.

 

In tal senso, la tecnologia plug-in hybrid che caratterizza oggi la gamma Volvo e della quale sono dotate le auto utilizzate nella spedizione garantisce emissioni allo scarico estremamente ridotte risultando cosi rispettosa dell’ambiente. La tecnologia plug-in hybrid costituisce di fatto un elemento fondamentale della strategia di elettrificazione della gamma Volvo, che ha nei veicoli full electric l’espressione più compiuta. L’elettrificazione dei veicoli è per Volvo condizione indispensabile per arrivare a una mobilità sostenibile a lungo termine e rispettosa del pianeta e delle sue risorse.

 

Volvo e la Sostenibilità: impegno globale

Quello di Volvo a favore della Sostenibilità è un impegno globale che punta a ridurre l’impatto ambientale sia dei prodotti sia delle attività e che è stato riconosciuto dalle stesse Nazioni Unite. In questo percorso finalizzato alla Sostenibilità Volvo si è data tappe e obiettivi importanti. Entro il 2025 Volvo Cars intende:

-       portare le vetture esclusivamente elettriche a costituire il 50% delle sue vendite globali complessive;

-       azzerare l’impatto sul clima delle proprie attività produttive globali;

-       utilizzare materiali riciclati per almeno il 25% delle parti in plastica di tutte le nuove Volvo;

Volvo Cars ha infine l’obiettivo di diventare a impatto neutro sul clima entro il 2040.

 

L’impegno di Volvo Cars in chiave Sostenibilità non riguarda solo il fronte automotive. Negli ultimi due anni, infatti, l’Azienda si è impegnata attivamente per ridurre l’utilizzo di plastica in tutte le sue sedi operative, un processo che ha portato alla progressiva eliminazione degli oggetti monouso in plastica da tutti gli uffici, le mense e gli eventi in tutto il mondo. Ma l'impegno globale della Casa si traduce in iniziative concrete a livello locale. Volvo Car Italia, ad esempio, insieme alla rete delle concessionarie Volvo in Italia, ha provveduto fra il 2018 e il 2019 alla posa di 18 cestini Seabin 'mangia-plastica' in altrettanti porti dei mari e dei principali laghi del nostro Paese, un contributo importante al contenimento dell'inquinamento da materiali plastici.

 

-------------

 

Volvo Car Group nel 2019

Nell’esercizio finanziario 2019, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 14,3 miliardi di SEK (14,2 miliardi di SEK nel 2018). Nello stesso periodo, i ricavi sono stati pari a 274,1 miliardi di SEK (252,7 miliardi di SEK). Nel 2019, le vendite complessive hanno raggiunto la cifra record di 705.452 (642.253) unità, registrando un incremento del 9,8% rispetto al 2018. Questi risultati evidenziano gli effetti del processo di radicale trasformazione a livello operativo e finanziario compiuto da Volvo Cars negli ultimi anni con l’obiettivo di preparare la Casa Automobilistica alla successiva fase di crescita.

 

Volvo Car Group in breve

Volvo è presente sul mercato dal 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite complessive pari a 705.452 unità nel 2019 in circa 100 Paesi. Dal 2010, Volvo Cars è controllata dalla cinese Zhejiang Geely Holding.

 

Nel 2019, Volvo Cars contava complessivamente circa 41.500 (41.500) dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Göteborg, in Svezia, dove vengono svolte prevalentemente anche le attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. La sede di Volvo Cars per le attività nell’area Asia-Pacifico è a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione della Casa automobilistica sono a Göteborg (Svezia), Ghent (Belgio), in Sud Carolina (USA), a Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono prodotti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).

 

In base al nuovo obiettivo aziendale perseguito, Volvo Cars punta a garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo personalizzato, sostenibile e sicuro. Questo obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa automobilistica intende raggiungere entro la metà del decennio: portare al 50% la quota di vetture con trazione esclusivamente elettrica sul totale delle unità vendute globalmente e generare la metà dei ricavi sul mercato consumer. Volvo Cars persegue inoltre con fermezza l’ambizioso obiettivo di diventare un’azienda a impatto zero sul clima entro il 2040.

Keywords:
Product News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci