Volvo Cars registra un utile operativo di 3.492 milioni di SEK nel terzo trimestre del 2019
Håkan Samuelsson, CEO di Volvo Cars:
“Nel terzo trimestre dell’esercizio in corso, Volvo Cars ha confermato una crescita superiore al resto del settore in Europa, Cina e Stati Uniti. La crescita in termini di volumi di vendite, ricavi e utili è stata stimolata da una forte richiesta dei modelli della nostra gamma di SUV, oltre che da un efficientamento dei costi. Il nostro interesse a promuovere una produzione sostenibile e l’ambizione di ridurre del 40% le emissioni di carbonio delle nostre vetture sul loro intero ciclo di vita entro il 2025 garantirà la sostenibilità a lungo termine delle nostre attività, a vantaggio di Volvo Cars, dei nostri consumatori e dell’ambiente.”
Di seguito sono elencati i dati salienti contenuti nella Relazione Finanziaria:
Previsione per il 2019:
La versione integrale della Relazione Finanziaria è disponibile sul sito web di Volvo Cars nella sezione Investor Relations o qui.
Le informazioni di cui sopra sono state trasmesse ai fini della pubblicazione, per il tramite della persona di riferimento sopra indicata, in data 24 ottobre 2019 alle ore 09.00 CET.
-------------------------------
Volvo Car Group nel 2018
Nell’esercizio finanziario 2018, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 14.185 milioni di SEK (14.061 milioni di SEK nel 2017). Nello stesso periodo, il valore dei ricavi è risultato pari a 252.653 milioni di SEK (208.646 milioni di SEK). Nel corso del 2018, le vendite hanno raggiunto la cifra record di 642.253 (571.577) unità, registrando un incremento del 12,4% rispetto al 2017. Questi risultati evidenziano gli effetti del processo di radicale trasformazione a livello operativo e finanziario compiuto da Volvo Cars negli ultimi anni con l’obiettivo di preparare la Casa Automobilistica alla successiva fase di crescita.
Volvo Car Group in breve
Volvo è presente sul mercato dal 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei marchi automobilistici più noti e stimati al mondo, con vendite complessive che nel 2018 hanno raggiunto le 642.253 unità in circa 100 Paesi. Dal 2010, Volvo Cars è sotto il controllo della cinese Zhejiang Geely Holding (Geely Holding). Volvo Cars ha fatto parte di Volvo Group, svedese, fino al 1999, quando è stata acquisita da Ford Motor Company con sede negli Stati Uniti. Nel 2010, Volvo Cars è stata poi rilevata da Geely Holding.
Nel 2018, Volvo Cars contava complessivamente circa 43.000 (39.500) dipendenti a tempo pieno. La sede centrale di Volvo Cars si trova a Goteborg, in Svezia, dove vengono svolte prevalentemente anche le attività di sviluppo di prodotto, marketing e amministrazione. La sede cinese di Volvo Cars è a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione della Casa Automobilistica sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio), Sud Carolina (USA), Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono prodotti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).
In base al nuovo obiettivo aziendale perseguito, Volvo Cars punta a garantire che i clienti siano Liberi di Muoversi in modo personalizzato, sostenibile e sicuro. Questo obiettivo si riflette in una serie di ambiziosi traguardi che la Casa Automobilistica intende raggiungere entro la metà del prossimo decennio: portare al 50% la quota di vetture con trazione esclusivamente elettrica sul totale delle unità vendute globalmente e far sì che la metà di tutte le auto venga proposta ai clienti attraverso il proprio servizio su abbonamento. Per allora, Volvo Cars prevede inoltre che un terzo delle autovetture vendute sia rappresentato da modelli con guida autonoma.