Comunicati stampa

Volvo Cars rileva le attività di Luxe per ottimizzare l’esperienza digitale del consumatore

 

Volvo Cars, la Casa automobilistica specializzata in vetture di lusso, ha annunciato oggi l’acquisizione della piattaforma di Luxe – una società di servizi esclusivi di concierge e di ritiro e riconsegna auto con sede negli Stati Uniti -, unitamente alla tecnologia, alle risorse più importanti e ad altre attività dell’azienda. L’acquisizione dà un forte impulso alle attività di Volvo Cars nell’ambito dello sviluppo di servizi digitali in grado di semplificare l’esperienza del consumatore.

 

L’avanzata piattaforma tecnologica e il software di Luxe, così come i suoi principali data scientist, sviluppatori di app ed esperti informatici, entreranno a far parte dell’organizzazione digitale di Volvo con sede nella Silicon Valley.

 

La sede della Silicon Valley costituisce un polo supplementare a sostegno degli sforzi compiuti da Volvo Cars per sviluppare prodotti e servizi digitali per i suoi mercati di distribuzione in Europa, in Asia e nel continente americano; lo dimostra il suo forte coinvolgimento nello sviluppo di un programma pilota per il rifornimento di carburante su richiesta destinato ai proprietari di una Volvo nella città di San Francisco.

 

“Lavoriamo con l’obiettivo di contribuire a un futuro in cui la tecnologia semplifichi la vita di tutti i giorni, così da non essere più costretti a fermarci a un distributore di benzina, a recarci all’autolavaggio o addirittura a portare la vettura in officina per l’assistenza. L’acquisizione di Luxe è un passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo. Sono impaziente di lavorare a più stretto contatto con il talentuoso team di Luxe, che ha creato una tecnologia così avanzata partendo da zero,” ha dichiarato Atif Rafiq, Chief Digital Officer di Volvo Cars.

 

Si prevede che l’acquisizione della piattaforma di Luxe possa accelerare in modo significativo la capacità di Volvo Cars di offrire ai clienti esperienze digitali, come ad esempio il servizio di ritiro e riconsegna della vettura, massimizzando le comodità a disposizione di chi possiede una Volvo. Più precisamente, la tecnologia di Luxe fornisce alla Casa automobilistica algoritmi avanzati per il calcolo dei percorsi, la pianificazione logistica e la previsione dei tempi d’arrivo.

 

“Con l’aumento del numero di veicoli Volvo con connessione Internet, la disponibilità di servizi digitali diventa un aspetto sempre più importante del processo di scelta di un’auto nuova. Le tecnologie attuali consentono di semplificare l’esperienza dell’utilizzatore e di affidare a quest’ultimo il controllo dell’esperienza stessa, il che coincide con la nostra visione dello spazio digitale,” ha commentato Atif Rafiq.

 

Luxe, con sede nella Silicon Valley, ha operato in passato in alcune delle principali città degli Stati Uniti, fra cui San Francisco, New York e Chicago. Il servizio offerto da Luxe consentiva agli automobilisti di lasciare la propria vettura in qualsiasi punto della città, dove veniva poi prelevata da un addetto incaricato di parcheggiarla in un luogo adeguato e sicuro, ed eventualmente di rifornirla di carburante e lavarla, se richiesto dal cliente.

 

Non verrà fornita alcuna informazione di natura finanziaria riguardo alla transazione.

 

-------------------------------

 

Volvo Car Group nel 2016

Nell’esercizio 2016, Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 11.014 MSEK (6.620 MSEK nel 2015). Nello stesso periodo, i ricavi sono stati pari a 180.672 MSEK (164.043 MSEK). Nel 2016, le vendite a livello globale hanno raggiunto la cifra record di 534.332 unità, con un incremento del 6,2% rispetto al 2015. I risultati eccezionali in termini di vendite e utile operativo hanno creato le premesse per la continuazione del programma di investimento di Volvo Car Group a sostegno del suo piano di trasformazione globale.

 

Informazioni su Volvo Car Group

Volvo è presente sul mercato dal 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei più noti e apprezzati marchi automobilistici al mondo, con vendite pari a 534.332 unità realizzate nel 2016 in circa 100 Paesi. Dal 2010, Volvo Cars è di proprietà della cinese Zhejiang Geely Holding (Geely Holding). Ha fatto parte del Gruppo Volvo, svedese, fino al 1999, anno in cui la società è stata rilevata dalla statunitense Ford Motor Company, per essere successivamente acquisita da Geely Holding nel 2010.

 

Nel dicembre del 2016, Volvo Cars contava circa 31.000 dipendenti in tutto il mondo. La sede centrale, le attività di sviluppo del prodotto e di marketing e le funzioni amministrative di Volvo Cars sono ubicate prevalentemente a Goteborg, in Svezia. La sede di Volvo Cars in Cina si trova a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione automobilistica della società sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio), Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono costruiti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia). 

Keywords:
Corporate News, Product News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci