Comunicati stampa

Il Concierge Service di Volvo Cars vi semplificherà la vita

 

Volvo Cars, Casa produttrice di automobili di lusso, vi fa una promessa: non dovrete mai più fermarvi a un distributore di benzina, recarvi presso un lavaggio auto o portare la vostra auto in officina; tutto ciò grazie al lancio di una serie di servizi di concierge che saranno parte integrante della piattaforma mobile Volvo On Call.

 

Volvo annuncia l’avvio a San Francisco di un programma pilota rivolto a clienti Volvo proprietari di una nuova XC90 SUV o berlina di lusso S90. Nell’intento di semplificare la vita ai suoi clienti, Volvo ha condotto indagini approfondite presso i consumatori per riuscire a rispondere a una serie di esigenze finora insoddisfatte. Il programma pilota prenderà il via nel corso del mese di novembre e si amplierà fino a coinvolgere circa 300 proprietari di vetture Volvo.

 

“Immaginate di parcheggiare la vostra auto al mattino quando arrivate al lavoro e di ritrovarla alla sera lavata e con il pieno di benzina e il tagliando fatti. Queste sono le tipologie di servizio che desideriamo fornire ai nostri clienti. La nostra indagine dimostra che ogni settimana le persone trascorrono diverse ore nello svolgimento di queste attività e noi vogliamo restituire questo tempo a chi guida una Volvo, così da poterlo impiegare in attività a più alto contenuto qualitativo,” ha spiegato Björn Annwall, Senior Vice President, Global Consumer Experience di Volvo Car Group.

 

L’indagine condotta da Volvo ha rivelato che oltre il 70% dei clienti apprezzerebbe il servizio di rifornimento di carburante, mentre il 56% vorrebbe poter disporre di un servizio di ritiro e consegna dell’auto per la manutenzione ordinaria e il 49% desidererebbe che qualcuno provvedesse a spostare l’auto in un luogo diverso quando richiesto.

 

“Il nostro approccio è semplice: puntiamo a semplificare la vita delle persone sfruttando la più avanzata tecnologia di connettività integrata in un’app per smartphone di facile utilizzo. Per farlo stiamo adottando un approccio aperto e flessibile e siamo disponibili a una collaborazione con partner che dispongano di un’offerta di servizi nuovi e innovativi. Questo è solo l’inizio,” ha commentato Anders Tylman-Mikiewicz, Vice President Consumer Connectivity Services di Volvo Car Group.

 

I proprietari di Volvo che prendono parte al progetto possono usare la app pilota per individuare i servizi di concierge disponibili nelle immediate vicinanze e prenotarli tramite smartphone. Le richieste vengono poi inviate a uno degli erogatori di servizi convenzionati con Volvo che provvederà a fare il pieno di carburante, parcheggiare l’auto ed effettuare la manutenzione ordinaria della vettura o qualsiasi servizio di assistenza extra eventualmente richiesto dal proprietario.

 

La app fornisce un codice digitale utilizzabile una sola volta, contenente informazioni specifiche relative a luogo e ora, e lo invia all’erogatore del servizio autorizzato. Una volta terminato il servizio, le portiere della vettura si bloccano e il codice digitale viene disattivato. L’auto può anche essere riportata dove il cliente l’aveva lasciata oppure essere parcheggiata altrove su richiesta del cliente.

 

I laboratori nei quali Volvo Cars mette a punto le proprie soluzioni di innovazione digitale, ubicati in California, a Shanghai e a Goteborg, si stanno focalizzando sulla comprensione delle esigenze della sempre più ampia base clienti della Casa nel tentativo di ampliare ulteriormente la gamma di servizi offerta. Grazie alla scalabilità della piattaforma Volvo On Call, nuovi servizi potranno essere facilmente aggiunti per arrivare a creare un’offerta completa legata ai modelli Volvo, in grado di far risparmiare tempo prezioso ai proprietari.

 

-------------------------------

 

Volvo Car Group nel 2015

Nell’anno finanziario 2015 Volvo Car Group ha registrato un utile operativo di 6,6 miliardi di SEK (erano stati 2,1 miliardi nel 2014). Il fatturato nello stesso periodo è salito a 164 miliardi di SEK (137,5 miliardi di SEK nel 2014). Sull’intero anno le vendite globali hanno raggiunto la cifra record di 503.127 auto con un incremento pari all’8 percento rispetto al 2014. I record nelle vendite e l’ammontare dell’utile operativo permettono a Volvo Car Group di continuare a investire nel piano di trasformazione globale intrapreso.

 

Volvo Car Group in cifre

Volvo ha iniziato la propria attività produttiva nel 1927. Oggi Volvo Cars è uno dei marchi più conosciuti e rispettati al mondo con vendite pari a 503.127 unità nel 2015, ottenute in circa 100 Paesi. Dal 2010 Volvo Cars è di proprietà della cinese Zhejiang Geely Holding (Geely Holding). In precedenza, era stata parte dello svedese Volvo Group fino al 1999, anno in cui l’Azienda fu rilevata dalla statunitense Ford Motor Company. Nel 2010, dunque, l’acquisizione da parte di Geely Holding.

 

Nel dicembre 2015, Volvo Cars contava circa 29.000 dipendenti in tutto il mondo. La sede centrale, le attività di sviluppo del prodotto e di marketing e le funzioni amministrative di Volvo Cars sono ubicate prevalentemente a Goteborg, in Svezia. La sede di Volvo Cars in Cina si trova a Shanghai. I principali stabilimenti di produzione automobilistica della società sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio) e Chengdu (Cina), mentre i motori vengono costruiti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).

 

 

Keywords:
Product News
I fatti e le descrizioni contenuti in questo materiale per la stampa si riferiscono alla gamma internazionale di autovetture prodotte da Volvo Cars. Le caratteristiche descritte possono essere optional. I prodotti Volvo in vendita sul mercato italiano possono variare in termini di specifiche e allestimenti rispetto a quanto illustrato sul sito.
Contattateci